Sassibertolla!

Narriamo storie, osserviamo la natura e cerchiamo di ricordarcene l'importanza, delle une e dell'altra.

Perchè senza entrambe, noi esseri umani, saremmo poca cosa. In questa camminata è intricato il collegamento tra natura e storia; in fin dei conti lungo il Po ne sono successe di tutti i colori! Storie di cantieri per la costruzione di basiliche, storie di canali che per secoli hanno alimentato macine e opifici, dissetato campi e prodotto energia. Storie orgogliose di lavandai, di chiese e cascine, storie dimenticate di benefattori dal grande ingegno. E ad accompagnare tutto questo, l’acqua del grande fiume; casa per l’avifauna che, vanitosa, si lascia fotografare, il Po crea percorsi sinuosi, spiagge, porta tronchi e… accende le nostre case! Il Po, è anche ferita aperta di quest’epoca siccitosa.
Un'altra esperienza per scoprire la vita, naturale ed antropica, che scorre, da sempre, insieme al fiume.

In collaborazione con Daniela Re, architetta dello studio ECOprogetto e curatrice del progetto Vivo in Barriera/Aurora.

  • 11 KM
  • 90% GREEN
  • CITTÀ DI TORINO, QUARTIERI DI: SASSI, BERTOLLA, COMUNE DI SAN MAURO
  • DURATA ESCURSIONE: 4 ORE

Responsabile Escursione: Alberto Plemone - Tel. 3427530853