Si può trasformare una città, riavvolgendo il tempo e creando viali e spazi verdi dove prima scorreva il treno? E si può aggiungere bello al bello, disseminando questa arteria verde che taglia in due Torino, di opere di artisti contemporanei eccellenti? Naturalmente la risposta è sì, e si parla della Spina Centrale che ricopre il vecchio Passante Ferroviario. Scopriamola in puro stile MetroTrail, camminando e scoprendo i tanti capolavori presenti (e nascosti), con i racconti di Metropolitana Culturale!
Camminata cittadina che riserva grandi sorprese; un lungo tappeto verde si srotola di fronte a noi permettendoci, partendo dall’Environment Park sul fiume Dora di arrivare, pur con qualche passaggio urbano, fino a Santa Rita, seguendo il percorso un tempo fatto di rotaie, ora ricollocate a metri sotto terra. Scopriremo capolavori di artisti contemporanei di prim’ordine, da Mario Merz a Giuseppe Penone, a Per Kirkeby, giardini e parchi sorti in zone dove prima imperavano industrie e aree degradate, simboli dell’eccellenza torinese in vari campi, per terminare al Parco Arte Vivente, dove la natura è protagonista, necessaria fonte d’ossigeno ed opera d’arte al tempo stesso.
© 2021-2023 Metrotrail